L’hip-hop è sempre stato fonte di controversie, dibattiti sociale, politici e civili, d’altronde cosa ci possiamo aspettare da un genere nato e cresciuto nel ghetto.
Alcune tracce però, almeno secondo l’opinione pubblica hanno superato il limite, ecco le 5 canzoni che secondo noi hanno creato più discussione tra i media e i politici.
5 - Hit 'Em Up - 2pac
La canzone in se non è tanto controversa, ma è stata oggetto di grandissime discussioni dopo la morte di Biggie e Pac.
Secondo la maggior parte dei fan infatti è stata proprio questa traccia a causare la guerra tra East Coast West Coast. Causando la morte dei due più conosciuti e influenti artisti del momento.
Non dimentichiamoci che oltre all’eterno rivale 2pac ha dissato anche i Mob Deep, tutta l’etichetta della Bad Boy e tutti quelli che stavano dalla loro parte. Minacciando di uccidere figli e madri, rendendo la canzone una Hit.
4: Childish Gambino - This Is America
Uscita nel 2018 è molto più recente del resto delle tracce su questa lista, ma non meno controversa. La traccia è di per se controversa, per gli argomenti trattati, ma il video musicale pubblicato su Youtube ha scosso tutta l’America.
Il brano affronta forse la tematica più discussa dalla politica statunitense negli ultimi 20 anni, il problema delle armi e della violenza armata.
Il video infatti comincia con un uomo bendato su una sedia che viene ucciso da un colpo di pistola alla testa.
Altre tematiche che hanno causato controversie sono la discriminazione e i riferimenti a sparatorie di massa, soprattutto nelle scuole. Una di queste scene fittizie viene mostrata anche nel videoclip.
3: Dance With The Devil - Immortal Technique
Immortal Technique è conosciutissimo per il suo storytelling (capacità di raccontarie storie e mantenere un filo narrativo tra un verso e un altro).
Dance With the Devil racconta la storia di un ragazzo che è ossessionato dal denaro, e dopo essere entrato in un giro di spaccio viene messo alla prova dai “compagni”.
Per entrare nella loro gang dovrà molestare una donna bendata, e poi ucciderla.
Alla fine del racconto il ragazzo scopre che la ragazza di cui aveva abusato era sua madre.
2: Kim - Eminem
Avrei potuto includere una delle tantissime tracce controverse di Eminem, ma Kim è sicuramente quella che ti fa venire il dubbio “È solo un’esagerazione o questa roba l’ha fatta veramente?”.
Kim fa parte dell’album che ha elevato Eminem a uno dei migliori della storia nel suo genere The Marshall Mathers LP. Ovviamente quando si hanno gli occhi puntati addosso è impossibile non creare discussioni, ma con un pezzo come Kim chi non lo avrebbe fatto?
Il brano parla dei problemi con l’ex moglie Kim appunto, ma dal secondo verso il tono cambia, il rapper si trova in macchina con la moglie, la abusa verbalmente e la minaccia. Dopo aver guidato freneticamente arrivano nel bosco dove ucciderà la moglie, con un sottofondo di urla e grida di dolore.
1: Fuck tha Police - N.W.A.
La canzone è una vera e propria protesta contro la brutalità della polizia contro gli afroamericani, ed influenza ancora oggi la cultura hip hop a livello mondiale.
La canzone ha ricevuto numerose censure sia in America che all’estero e ha causato l’arresto di molti artisti che l’hanno cantata.
L‘etichetta musicale che ha pubblicato la canzone ha ricevuto anche una letter dall’ FBI, dove la polizia federale mostrava il loro disaccordo con il testo della canzone.
La storia del gruppo N.W.A. e quella della loro traccia più famigerata è illustrata molto bene nel film Straight Outta Compton.
Potrebbe interessarti anche: Top 5 album rap che hanno definito il decennio