Top 10 migliori canzoni di Eminem dal 99 a oggi

Top 10 canzoni eminem

Eminem è il rapper più conosciuto e ascoltato della storia del rap, i suoi numeri sono pazzeschi, ha venduto più di 100 milioni di album in tutto il mondo, ecco la top 10 migliori canzoni del rapper di Detroit.

10: Till I Collapse (2002)

Impossibile non includerla, è una delle più iconiche e ascoltate tracce rap di sempre.
A febbraio(2022) è diventata la prima canzone non singolo a superare il miliardo di ascolti su spotify.
Eminem smetterà con il rap solo quando non ce la farà più e lo dice chiaramente in questa traccia con l’aiuto di Nate Dogg(R.I.P.) un ritornello che non è facile dimenticare. 

9: White America(2002)

White America è la prima traccia dopo l’intro di The Eminem Show, e già dal titolo ci fa capire le sue intenzioni.
L’impatto di Eminem sui giovani nati negli anni 90 è sicuramente importantissima, in White America viene affrontato questo discorso, secondo i media infatti i testi del rapper avevano un effetto negativo sui loro “figli”. Secondo Eminem la sua musica è ragione di controversie solo perché viene ascoltata dai ragazzi bianchi.

8: Cleanin' Out My Closet(2002)

Tra le tante canzoni di Eminem dove l’artista accusa la madre di essere una tossicodipendente e di aver avuto una cattiva influenza sull’educazione del figlio questa è sicuramente la più memorabile.
Oltre a Debbie, Eminem se la prende con il padre l’industria musicale e le critiche dei media, benvenuti nel mondo di Slim Shady

7: Kim(2000)

La canzone è stata censurata da tutte le stazioni radio e televisive per la brutalità e la rabbia con cui Eminem si esprime contro Kim, sua moglie.
Quest’ultima viene abusata verbalmente e fisicamente per tutta la durata della canzone, infine viene uccisa brutalmente dal rapper in un bosco.
Nonostante la violenza che è adatta solo per un pubblico adulto, la canzone è unica nel suo genere e significativa per tutta la controversia che ha generato

6: My Name Is(1999)

My Name Is è la prima traccia di Eminem insieme a Dr. Dre, e quella che gli ha portato tutto il successo che ha avuto negli anni 2000.
La traccia ci porta dentro il mondo di Slim Shady, l’alter ego di Eminem, un mondo fatto di droghe, abusi, insulti, sessismo, omofobia e scontri con la madre, che lo ha denunciato poco dopo l’uscita della traccia.

5: Without Me(2002)

In Whitout Me il rapper di Detroit è tornato, dopo 2 anni dall’ultimo disco, per salvare il mondo della musica.
Eminem si rivolge alla critica deridendo personaggi come il vice presidente degli Stati Uniti e la moglie e molti (molti) altri. In seguito si mette a confronto con Elvis Presley, due bianchi che hanno avuto successo in generi musicali dominati da artisti neri.

4: Sing For The Moment( 2002)

La canzone è un sample di Dream On degli Aerosmith, e il ritornello di Steven Tyler.
Il tema principale che viene affrontato è l’effetto dei suoi testi sulla società degli anni 2000, secondo il rapper le sue canzoni hanno un effetto liberatorio sui giovani depressi ed emarginati.
La critica invece crede che la sua musica causa violenza e crimini di ogni genere.
In Sing For The Moment il tono di eminem è meno aggressivo del solito e affronta gli argomenti con meno irruenza.

3: The Way I Am(2002)

Personalmente la mia traccia preferita di Eminem, la canzone è praticamente un dito medio alzato in alto per chiunque non accetta l’artista per quello che è.
Il ritornello è praticamente inesistente, 5 minuti di costanti dissing alla società, ai media, alla critica e addirittura ai fan.

2: Lose Yourself(2002)

Molto raramente un testo di una canzone è ricordato e cantato da generazioni intere, ebbene questo è il caso per Lose Yourself.
La canzone è stata la prima a debuttare al numero uno nella classifica Billboard Top 100 per Eminem, e sicuramente ha cominciato il processo che ha reso il genere il più ascoltato a livello globale.

1: Stan(2000)

Lo storytelling di Eminem in stan è qualcosa di incredibile, la voce, la base, il suono della penna di Stan che scrive sul foglio, la transizione dei toni, da calmo a cupo e nervoso, la canzone è un capolavoro e il ritornello di Dido è la ciliegina sulla torta.
Stan racconta la tragica storia di un ragazzo ossessionato da Eminem, Stan che imita in tutto e per tutto il suo artista preferito. Se non avete mai ascoltato Stan, fatelo.