2Pac: Top 10 migliori canzoni secondo HipHopStory

Molti lo considerano il re della musica hip hop, e tutti discutono su quali siano le sue migliori tracce, oggi vi presentiamo la nostra top 10 canzoni di Tupac Shakur

10: "To Live And Die in L.A."

Nonostante 2pac sia nato a New York, ha trascorso la maggior parte della sua vita in California, la canzone celebra la bellezza della città di Los Angeles e racconta le avventure della sua adolescenza. Benché L.A. sia una degli emblemi della costa ovest degli Stati uniti, questa ha diversi problemi, soprattutto quello del crimine e delle gang. Tupac infatti la descrive come “città degli angeli e del pericolo, South Central L.A.”

9: "Ambitionz az a Ridah"

Una delle fan favourite e piu ascoltate di sempre, in Ambitionz az a Ridah 2pac ricorda a tutti da dove proviene e che nonostante la fama non molto è cambiato, la sua anima e il corpo appartengono sempre alla strada.

8: "All Eyez On Me"

All Eyez on Me, è la rappresentazione di quello che 2pac chiama “Thug Life”, cioè la vita di strada, a cui il rapper è tanto affezionato ed  così che vuole passare il resto della sua vita: fare soldi, rimorchiare ragazze e festeggiare, chi non sarebbe d’accordo d’altronde.

7: "Brenda's Got A Baby"

Una delle tracce piu iconiche e controverse del rapper, pubblicata nel 1991, ha scaturito una focosa discussione sulla misoginia e sulle donne minorenni che vengono abbandonate dagli uomini perché rimaste incinte.
La canzone infatti si immerge nel ghetto e racconta la storia di una ragazza che viene abbandonata con un figlio nel grembo, e per questo motivo la famiglia la caccia di casa.

6: "Life Goes On"

Dalla melodia di sottofondo di Stacey Smallie, al flow di 2pac, all’atmosfera Life Goes On è una delle piu commoventi canzoni degli anni 90.
2pac ricorda quanto la vita di strada possa essere difficile e che quest’ultima causa molte morti e ancora piu arresti, l’artista si sente straziato per la perdita di molti dei suoi “fratelli” e ricorda a tutti quelli come lui che esiste una vita migliore a quella che stanno vivendo.

5: "Hit 'Em Up"

Al numero 5 abbiamo la traccia scaturita dal conflitto con The Notorious Big tutta la “East Coast”, Hit Em Up è ricordato come uno dei dissing piu iconici della storia del rap, soprattutto per la strofa di apertura cantata da 2pac e per il video musicale dove viene deriso il suo rivale.

4: "2 of Americaz Most Wanted"

La canzone ha piu di 25 anni e Snoop Dogg e 2pac sono probabilmente ancora al giorno d’oggi le 2 piu grandi personalità della West Coast, rimane una delle migliori collaborazioni della storia hip-hop

3: "California Love"

California Love è il primo singolo di 2pac con la Death Row, e la collaborazione con Dr. Dre gli ha portato quella che sarebbe diventata la sua canzone piu ascoltata prima della sua morte.
Ancora oggi è una delle canzoni piu pompate in macchina in Califoria, ed è un emblema di uno degli stati piu visitati e riconosciuti degli USA.

2: "Changes"

C’è poco da dire, Changes è conosciuta in tutto il mondo e per molti è l’emblema della musica rap, nonché il singolo piu ascoltato di 2pac di sempre. Il primo verso è immensamente prezioso per la lotta al razzismo, durante le proteste del BLM dopo la morte di George Floyd è diventata una delle canzoni piu ascoltate per le strade di tutti gli Stati Uniti.

1: "Hail Mary"

Hail Mary è il terzo e ultimo singolo estratto dal suo album postumo <em>The Don Killuminati: The 7 Day Theory, e nonostante non abbia gli ascolti e riconoscimenti del resto delle sue canzoni “mainstream” si trova in cima alla nostra classifica.
La traccia ha diversi featuring: Kastro, Young Noble and Yaki Kadafi, ma nessuno si avvicina minimamente a Pac in questa canzone, L’attacco nella prima strofa è uno dei migliori che abbia mai ascoltato, i cambi di flow sono perfetti e si adattano a una base cupa e inquietante in cui Hurt-M-Badd ha superato se stesso, perfetta per il tipo di messaggio che Shakur vuole esprimere, il rapper è paranoico e accenna alla religione, come se già sapesse che da li a pochi mesi sarebbe morto.</em>

One Comment

Comments are closed.